Descrizione

Tour a Soave e degustazione vini nelle prestigiose cantine dell’est veronese e visita tra le mura del castello scaligero di Soave con degustazione del prelibato vino bianco di Soave, denominato tale da Dante Alighieri.
Soave e Val d'Illasi

Soave e la Val d’Illasi sono due splendide destinazioni nel Veneto, perfette per un tour tra castelli medievali, vigneti e borghi affascinanti. Ti propongo un itinerario per esplorare al meglio la zona!


Tour di Soave e Val d'Illasi

📍 Prima tappa: Soave

Mattina
  • Castello di Soave 🏰: Inizia la giornata con la visita al Castello Scaligero, una fortezza medievale perfettamente conservata, con una vista spettacolare sui vigneti circostanti.
  • Centro Storico: Passeggia per le vie del borgo, ammirando Porta Verona, le mura medievali e le case in stile veneziano.
Pausa pranzo 🍷🍝
  • Pranza in una trattoria locale, gustando piatti tipici come il risotto al Soave o i bigoli con l’anatra.

📍 Seconda tappa: Cantine e degustazioni

Pomeriggio
  • Visita una delle storiche cantine della zona, come Cantina Pieropan, Coffele o Monte Tondo, per una degustazione del celebre vino bianco Soave DOC.
  • Se ti interessa la tradizione, puoi fermarti al Museo del Vino di Soave per scoprire la storia della viticoltura locale.

📍 Terza tappa: Val d'Illasi

Se hai un secondo giorno (o un pomeriggio lungo), prosegui verso la Val d’Illasi, famosa per il vino Valpolicella, l’olio extravergine d’oliva e le colline mozzafiato. Cosa fare:
  • Castello di Illasi: Raggiungibile con una breve camminata, offre una vista spettacolare sulla vallata.
  • Villa Sagramoso Perez Pompei: Una splendida villa veneta con giardini storici.
  • Degustazione di Amarone o Valpolicella 🍷: Fai tappa in una cantina della zona, come Cantina Sabaini o Azienda Agricola Massimago o Cantina Bertani, per assaggiare alcuni dei migliori vini rossi della regione.
Cena in agriturismo 🍽
  • Concludi la giornata in un agriturismo locale, assaporando piatti tipici come la carne alla brace e i formaggi delle colline veronesi.

Info pratiche

  • Periodo ideale: Primavera e autunno, quando i vigneti sono più suggestivi e il clima è perfetto per passeggiare.
  • Come arrivare: Soave si trova a circa 25 km da Verona, facilmente raggiungibile in auto o autobus.
  • Dove dormire: Se vuoi un'esperienza immersiva, opta per un wine resort o un agriturismo tra i vigneti.

Incluso/Escluso

icon-checked Pick and Drop Services
icon-checked 1 Meal Per Day
icon-checked Cruise Dinner & Music Event
icon-checked Visit 7 Best Places in the City With Group
icon-checked Driver Service Fee
icon-checked Food & Drinks
icon-checked Room Service Fees
icon-checked Laundry Service

Itinerario e Attività

  • Borgo di Soave
    Soave è un affascinante borgo medievale situato nella provincia di Verona, noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale, nonché per la produzione del rinomato vino bianco Soave. Il paese è circondato da dolci colline coltivate a vigneti, uliveti e ciliegi, offrendo panorami suggestivi e un'atmosfera rilassante. Il centro storico di Soave è caratterizzato da strade acciottolate, antiche mura e un imponente castello scaligero che domina il paesaggio. Passeggiando per le vie del borgo, è possibile immergersi nell'atmosfera di un'epoca passata e scoprire numerosi edifici storici e chiese di interesse artistico. La zona di Soave è celebre per la produzione dell'omonimo vino bianco, ottenuto principalmente da uve Garganega coltivate nei vigneti locali. Questo vino ha ottenuto la denominazione di origine controllata (DOC) nel 1968 e, successivamente, la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) per il Soave Superiore nel 2001. Le cantine della zona offrono degustazioni e visite guidate, permettendo ai visitatori di apprezzare la qualità e la varietà dei vini prodotti. Per gli amanti della natura e delle attività  all'aria aperta, Soave offre numerosi percorsi escursionistici e ciclabili che si snodano tra le colline e i vigneti circostanti. Uno di questi è l'Antica Via della Lana, un itinerario immerso nel verde che rievoca l'antico percorso utilizzato per il trasporto della lana Inoltre, Soave è sede di eventi culturali e manifestazioni enogastronomiche durante tutto l'anno, che celebrano le tradizioni locali e offrono l'opportunità di degustare prodotti tipici e vini del territorio. Visitare Soave significa immergersi in un'esperienza autentica, tra storia, cultura e sapori unici.
  • Val d'Illasi
    La Val d'Illasi è una valle situata nella provincia di Verona, in Veneto. È conosciuta per i suoi paesaggi collinari, i vigneti che producono vini pregiati come l'Amarone e il Soave, e il suo patrimonio storico e culturale. Il paese principale della valle è Illasi, ma vi si trovano anche altri borghi suggestivi, castelli medievali e antiche ville venete.

Dove si svolge

Porta Borsari, Corso Porta Borsari, Verona, VR, Italia

Domande Frequenti

Perchè prenotare questo tour

Il tour è una esperienza storica ed enogastronomico

Contattare direttamente per Email, telefono o WhatsApp il vostro LocalDreamer

Recensioni Clienti

0 Recensioni
(0 su 5)

Write your comment

icon

Pronti per il vostro prossimo tour per l'Italia?

Affidati ad Alessandro il tuo local dreamer
Verona Local Dreamer